
Francesca Ballini, nata e cresciuta in un ambiente di moda, da più di 30 anni è esperta di comunicazione e ora insegna anche meditazione, yin yoga e yoga vinyasa. Dopo gli studi in Lingue e Letteratura straniera presso lo IULM a Milano e il corso di lingua Hindi presso l’ISMEO, ha diretto la comunicazione per designer come Sergio Rossi, Piazza Sempione e Etro. Ha poi fondato nel 2004, la sua agenzia, collaborando per molti anni con molti marchi tra i quali, Missoni, Della Valle, John Varvatos, Allegri, Maliparmi e molti altri.
Nel 2011, durante la Design Week di Milano, ha proposto una sorta di aggregazione e un nuovo progetto sperimentale in alternativa ai consueti eventi e all’immobilità delle istituzioni ufficiali: [acasa] è una tavola imbandita, un luogo speciale, un incontro. Agli ospiti viene offerta una vera esperienza attraverso la condivisione di cibo, oggetti e parole. Il materiale fotografico e il video prodotto durante gli eventi sono diventati oggetto di una comunicazione innovativa.
Dal 2016 è docente di Marketing Ethics nei settori moda, design, arte e lifestyle presso Ied Moda Milano e docente di Fashion Communications con indirizzo sostenibile presso lo Ied Moda Milano e dal 2020 anche presso i Master di Umanitaria Formazione a Milano, diretta da Dalia Gallico.
Attraverso diverse forme di arte relazionale contemporanea contempla e crea nuove forme di strategie di comunicazione.
In ambito arte, design, moda sostenibile dal 2016 ha fondato il progetto ‘Bellessere’ e ‘Le club Eco’, ha collaborato con Fashion Revolution, Cristina Gabetti, Marina Spadafora, Caterina Micolano e Francesca Romana Rinaldi.
Nel giugno 2019 apre a Milano |#SO| independent studio for the arts. Uno spazio indipendente per le arti contemporanee.
Dal 2019 al dicembre 2022 è Direttore della Comunicazione per Calé srl e Direttore Artistico per gli eventi.
Da dicembre 2022 fonda CONNECTING ART con l’artista Silvia Camporesi.

Arte
The practice of exhibiting works of art is a form of concrete and environmental writing that has developed over the course of the centuries, taking on a systematic character with the Salons and becoming over the years a means of communication and information on the activity of the artist, the theorist and the historian.
Germano Celant, The Story of (my) Exhibitions, 2021
Design
We were all in the same room, but we had vastly different experiences of what we were consuming. Something unique is happening here.
Olafur Eliasson, Milk skin with grass, NOMA


Sostenibilità
La nature est un temple où de vivants piliers
Laissent parfois sortir de confuses paroles;
L’homme y passe à travers des forêts de symboles
Qui l’observent avec des regards familiers.
Correspondances, Les Fleurs du Mal, Charles Baudelaire
Lifestyle
Occorre immaginare nuovi modelli di convivenza con l’idea che non saranno mai definitivi e salvifici, ma sempre dei tentativi, delle teorie, delle pratiche più o meno adatte a favorire la libertà di esercizio della meraviglia di ciascuno.
La meraviglia, forse, è come la felicità: è vera solo se condivisa.
Colamedici Gancitano, Lezioni di Meraviglia, 2017


Moda
La moda non è frivola, anzi, ha un importanza fondamentale e definirla solo come una serie di tendenze passeggere significa negare il suo ruolo nella cultura e nella storia umana.
Orsola De Castro, I vestiti che ami vivono a lungo, 2021