acasa

Nel 2011, durante la Milano Design week, ho proposto una modalità di aggregazione interpersonale, un modo nuovo e alternativo di fruire l’evento e discostarlo dall’immobilità delle istituzioni: [acasa] è la convivialità intorno alla tavola, un posto speciale, un incontro. Agli ospiti viene offerta un’esperienza multisensoriale durante la quale oltre gustare le proposte culinarie preparate per l’occasione potranno scoprire nuovi brand di design e sopratutto nuove persone. Il materiale fotografico e video prodotti durante l’evento sono diventati una modo innovativo di comunicare l’evento e i suoi  protagonisti.

In 2011, during Milan’s Design Week, I proposed a type of aggregation and new experimental project as an alternative to usual events and the immobility of official institutions: [acasa] It is a laden table, a special place, an encounter. Guests are offered a real experience through the sharing of food, objects and words. The photographic material and the video produced during the events became the object of innovative communication.

“We were all in the same room, but we had vastly different experiences of what we were consuming. Something unique is happening here.”
cit Olafur Eliasson, Milk skin with grass, NOMA 

 

 

 

 

 

 

Anno:
Milano Design week Fuori Salone 2011|2012|2013|2014
Categoria:
Design
Cliente:
FBR
Servizio:
Art Direction e Concept + organizzazione e strategia di comunicazione Evento Design week di Milano