Siamo agli anni della “Belle Epoque”, l’epoca d’oro del vapore; i grandi piroscafi solcano il lago carichi di turisti giunti da tutto il mondo ad ammirare le bellezze del Lario.
Il ristorante sul battello vanta clienti internazionali appartenenti al “bel mondo”, quello del jet set e degli artisti.
Da qui inizia la storia della Famiglia Passera e della loro rinomata ospitalità che trova nel ristorante Raimondi un’espressione ancora più speciale. Le alzate in argento per la frutta, un servizio di cucchiai d’oro e altri romantici elementi della sala, ci raccontano la storia della famiglia, iniziata con uno chef sui battelli lariani.
Un uomo di grande savoir faire e anima imprenditoriale, caratteristiche ereditate oggi dai suoi nipoti, che proseguono la tradizione dell’ospitalità e della cucina italiana ad alti livelli. Specchio di questa storia è la location esclusiva con accesso al lago. Il Ristorante Raimondi offre molto di più dei suoi piatti e regala un’ esperienza unica ai suoi clienti: il silenzio e la bellezza, l’introspezione e il piacere dell’ anima. Dalla terrazza pieds dans l’eau mozzafiato, la vista del lago è assoluta pace.
La villa ottocentesca che ospita il ristorante, si mormora fece da cornice alla breve ma intensa storia d’amore tra Giuseppe Garibaldi e la Marchesina Giuseppina Raimondi,
abbandonata sull’altare a causa delle sue precedenti “scappatelle”. Ad oggi Villa Floris mantiene intatta la stanza che ospitò il generale in quel periodo. Un tuffo nella storia e in chissà quante altre storie che vede quello scorcio di lago protagonista. Sulla quiete dell’acqua lacustre il ristorante Raimondi vive una vita molto raffinata ed elegante.
L’interpretazione dei piatti è affidata alle abili mani di Paolo Arnaboldi, uno dei talenti della cucina italiana che nel suo percorso ha affiancato chef stellati di fama internazionale, dove ha formato la sua distintiva filosofia gastronomica. La scelta degli ingredienti guarda soprattutto a quelli del territorio. I suoi piatti sono caratterizzati dall’equilibrio tra un piccolo numero di ingredienti che creano un’impeccabile armonia di sapori, colori e consistenze.